L’art. 98-bis del D.L. 104/2020, inserito in sede di conversione in legge, prevede la possibilità di regolarizzare gli omessi o insufficienti versamenti dei saldi e degli acconti, scaduti il 20/7/2020 ovvero scaduti il 20/8/2020 con la maggiorazione dello 0,4% per effetto della proroga disposta con il DPCM 27/6/2020:
La regolarizzazione in esame riguarda:
Sono invece esclusi dalla regolarizzazione, così come dalla precedente proroga, i contribuenti che svolgono attività agricole e che sono titolari solo di redditi agrari ai sensi degli artt. 32 ss. del TUIR.
Rispetto alla proroga disposta con il citato DPCM 27/6/2020, per usufruire della regolarizzazione entro il 30/10/2020 senza sanzioni, ma applicando la maggiorazione dello 0,8% delle imposte dovute, è però necessario che i suddetti contribuenti abbiano subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33% nel primo semestre dell’anno 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019.
Si tratta quindi di una condizione analoga a quella che era stata prevista nei mesi scorsi al fine di beneficiare della sospensione dei versamenti IVA, delle ritenute sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi INAIL, oppure per ottenere l’erogazione del contributo a fondo perduto (si vedano, in particolare, le circolari dell’Agenzia delle Entrate dell’anno 2020 nn. 9, 11, 15 e 22).
La regolarizzazione entro il 30/10/2020 riguarda i versamenti dei saldi e degli acconti d’imposta derivanti dai modelli REDDITI 2020 (es. IRPEF, IRES e relative addizionali) e dai modelli IRAP 2020, che dovevano essere effettuati entro il 20/7/2020, oppure entro il 20/8/2020 con la maggiorazione dello 0,4% a titolo di interesse corrispettivo.
La regolarizzazione entro il 30/10/2020 deve ritenersi applicabile anche al versamento del saldo IVA relativo al 2019, qualora avesse dovuto essere versato entro il 20/8/2020.
La regolarizzazione entro il 30/10/2020 non sembra invece applicabile ai versamenti del saldo e del primo acconto dei contributi INPS di artigiani, commercianti e professionisti, poiché la maggiorazione dello 0,8% è parametrata alle “imposte dovute”.
Regolarizzazione agevolata entro il 30/10/2020 dei versamenti a saldo e in acconto non effettuati entro il 20/8/2020 | 27 Ottobre 2020 | Download |