Sensibilizzare i manager dell’area AFC rispetto all’importanza di un metodo rigoroso ai fini di una corretta gestione del credito commerciale e di un’adeguata valutazione del rischio di credito
Delineare un efficace processo interno per la gestione del credito, nelle sue diverse fasi (definizione di regole e policy aziendali, strumenti per la valutazione del rischio, soluzioni per il finanziamento e l’assicurazione del credito, gestione delle procedure per il recupero legale)
Fornire ai partecipanti possibili soluzioni e strumenti operativi di immediata applicazione nella gestione finanziaria aziendale
Riflettere sulla gestione della relazione e della negoziazione con il cliente al fine di interagire in modo adeguato, gestire possibili conflitti e impostare un dialogo costruttivo che possa condurre ad un risultato positivo
I rischi aziendali: natura e impatti del rischio credito
L’importanza del credit manager in azienda
La gestione del credito in azienda: policy e strumenti
La valutazione del cliente
Il corso prevede una durata complessiva di 4 giornate d’aula non consecutive della durata di ore, per una durata complessiva di 28 ore. Alcune giornate potranno essere erogate con modalità di formazione a distanza.
Ogni workshop prevede sia parti teoriche che parti applicative con casi e lavori di gruppo.
Slide a cura del docente ed esercitazioni (fogli excel) che saranno forniti su supporto elettronico.
Il corso si conclude con un test di verifica dell’apprendimento somministrato ad ogni partecipante e con la discussione in aula dei lavori di gruppo effettuati.
Il nostro team di esperti progetterà il modello di controllo migliore a supporto del tuo management