La Patent Box permette all’impresa che sviluppa, mantiene e sfrutta in modo ampio brevetti, software, know-how e design, di accedere ad una detassazione del 50% dei redditi ad essi riconducibili.
La Patent Box è il regime opzionale di tassazione agevolata della porzione di redditi derivanti dall’utilizzo, diretto o indiretto, di alcune tipologie di beni/diritti immateriali (brevetti, software, know-how, design) a cui possono accedere tutti i soggetti in regime di impresa.
Valutazioni preliminari
Individuazione IP
Coordinamento normativo
Calcolo del beneficio
Redazione documentazione di supporto e trattative:
RULING
AUTOLIQUIDAZIONE
Assistenza in sede di verifica
Il regime della Patent Box offre risparmi di imposta molto consistenti ma è indubbiamente una pratica complessa che richiede un’esperienza specifica.
Accompagniamo il contribuente nella determinazione del reddito agevolabile e nel percorso più idoneo da intraprendere a seconda dell’utilizzo dell’IP da parte dell’impresa beneficiaria.
KICK OFF
VALUTAZIONI PRELIMINARI: valutazioni di convenienza gratuite e stime dei rapporti costi-benefici
INDIVIDUAZIONE IP: individuazione degli IP agevolabili con specifico riguardo alle conoscenze tecniche e di processo (know-how)
COORDINAMENTO NORMATIVO: coordinamento con la disciplina sul credito Ricerca e Sviluppo
EXECUTION
CALCOLO DEL BENEFICIO: reperimento delle informazioni necessarie, calcolo del beneficio con i metodi previsti (CUP, Relief from Royalties, Residual Profit Split) e utilizzo delle banche dati ORBIS e AIDA
REDAZIONE DOCUMENTAZIONE DI SUPPORTO E TRATTATIVE:
RULING: predisposizione istanze di ruling e trattative con la DRE per il raggiungimento dell’accordo
AUTOLIQUIDAZIONE: predisposizione documentazione idonea per l’esimente da sanzioni in caso di successiva verifica da parte dell’Agenzia delle Entrate, autoliquidazione del beneficio e adempimenti dichiarativi
FOLLOW UP
Assistenza sia in sede di verifica di eventuali contenziosi, che nel rinnovo dell’istanza e dell’opzione
Perchè scegliere Adacta
Team specialistico con competenze integrate in ambito fiscale, legale e contabile con maturata esperienza nel calcolo del beneficio, nella redazione della documentazione di supporto e nell’assistenza nei rapporti con l’Amministrazione finanziaria.
Supporto alle imprese nell’intero processo, dalle prime valutazione fino all’ottenimento del beneficio e alla fase di eventuale verifica
Capacità di valutare in anticipo rapporto costi e benefici delle pratiche
Esperienza maturata con la gestione di oltre 70 istanze di ruling con la Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate del Veneto e definizione di oltre 35 accordi con l’Agenzia delle Entrate
Approccio pragmatico ed efficace nella gestione delle pratiche di autoliquidazione con conseguente snellimento dei tempi per l’ottenimento del beneficio rispetto al ruling
Utilizzo di banche dati internazionali per le analisi di benchmark per individuare i margini attribuibili agli intangibili
Conoscenza consolidata dei metodi di calcolo (derivanti dall’esperienza in materia di Transfer Pricing) e know how contabile necessario per la predisposizione delle istanze di ruling e i documenti di autoliquidazione
La complessità fiscale impatta sempre di più sulle imprese che devono allineare business e fiscalità. Il tax planning permette di conciliare strategie di mercato e ottimizzazione fiscale.
La normativa nazionale e internazionale prevede sempre maggiori adempimenti ed obblighi fiscali e di bilancio. Per l’impresa è fondamentale il controllo e la visibilità sulla propria tax compliance.
La crescente complessità normativa espone le imprese sempre a maggiori rischi tributari. Modelli di prevenzione e valutazioni di natura tributaria, economica e penale possono ridurli ed evitare l’insorgere di controversie.