Skip to main content
WEBINAR | Sessione Online

Progettare le Business Capabilities per guidare la trasformazione di un’organizzazione

Giovedì 28 Settembre 2023
dalle ore 17.00 alle ore 18.00

Le “business capabilities” (o capacità aziendali) rappresentano le abilità dell’organizzazione. Sono usate per rappresentare la strategia aziendale in termini operativi e sono utilizzate nell’ambito della pianificazione strategica e nel definire l’architettura aziendale.

Le capabilities sono asset aziendali, valutabili come insieme di competenze delle persone, flussi di attività (processi) e livello di automazione (sistemi informativi). Le capabilities riguardano tutte le aree della catena del valore: esempi di capabilities sono il business development, il governo del flusso della produzione, il reporting, l’abilità di sviluppare talenti.

Capabilities critiche ben strutturate sono punti di forza e quindi vantaggi competitivi: viceversa avremo punti di debolezza. Che si tratti di pianificazione strategica, organizzazione o miglioramento di processo, la direzione deve valutare periodicamente le capabilities della propria organizzazione e progettarne l’evoluzione.

A chi è rivolto il webinar

Imprenditori e Top Manager

Perché partecipare

Nel corso del webinar saranno illustrate le metodologie per mappare le capabilities di un’organizzazione, e valutarle da un punto di vista sia strategico che operativo. Saranno inoltre forniti alcuni approcci pratici anche attraverso la testimonianza di un caso reale.

Interventi e Speaker

  • La pianificazione strategica delle business capabilities
    • Riccardo Giust | Adacta Advisory
  • La valutazione operativa delle capabilities per progettarne l’evoluzione
    • Emma Marescalco | Adacta Advisory
  • CASO STUDIO | Valutazione delle capabilities e definizione della roadmap per la creazione di valore
    • Claudio Crespan | CFO Gruppo SIDI e Vicepresidente ANDAF NordEst

Materiali: