Marketing metrics:
– Le quote di mercato nei mercati e nei segmenti “chiave”
– Brand Equity e customer equity: analisi e valutazione economica e strategica
– I principali indicatori per la misurazione della performance nelle aree marketing vendite
– Il “cruscotto” aziendale (“dashboard”)
Budget di marketing:
– Il budget come strumento di controllo attivo
– Le interazioni strategico-operative tra budget di marketing e budget delle vendite
– I criteri di gestione e controllo.
Il corso verrà erogato con lezioni frontali in aula, sviluppate attraverso 4 workshop, ognuno della durata di 4h, per un totale di 16 ore.
Ogni workshop prevede sia parti teoriche che parti applicative con casi e lavori di gruppo
Slide a cura del docente
Il corso si conclude con un test di verifica dell’apprendimento somministrato ad ogni partecipante
Il nostro team di esperti progetterà il modello di controllo migliore a supporto del tuo management