Il corso fornisce i fondamenti delle metodologie di Strategic Thinking e si pone l’obiettivo di fa apprendere come applicare tale metodo alla propria organizzazione, analizzando la differenza fra conventional management e strategic management e la differenza e relazione fra strategic thinking e strategic planning
Strategic management (anticipating, driving, capitalizing)
Problem solving (Mckinsey methodology)
Blue ocean strategic thinking
7 degrees of freedom (Mckinsey methodology)
Strategic planning:
– Mission, Vision, Level of Ambition
– Analisi interna
– Analisi esterna
– La definizione delle priorità
– Il piano di azione e la tecnica OKR
I rimandi a numerose case histories sono continui per consentire all’allievo di ottenere una solida base teorica e la sua applicazione pratica.
Verrà dato ampio spazio alle domande dell’aula e quindi si prenderanno in rassegna i casi aziendali degli stessi dando seguito alla dissertazione e quindi all’applicazione dei modelli proposti
Il corso verrà erogato con lezioni frontali in aula, sviluppate attraverso 5 workshop, ognuno della durata di 4h, per un totale di 20 ore.
Ogni workshop prevede sia parti teoriche che parti applicative con casi e lavori di gruppo
Slide a cura del docente
Il corso si conclude con un test di verifica dell’apprendimento somministrato ad ogni partecipante
Il nostro team di esperti progetterà il modello di controllo migliore a supporto del tuo management